D. Robertis, Altra fine osservazione di De Robertis è quella che si annette a come Bassani " guidi e inasprisca il coro da cui nascerà tanta pietà (e cruda verità) delle sue incombenti solitudini (del vecchio vizioso e del giovanissimo intellettuale israelita), legate a una stessa sorte comune (che in questo avvicinamento si fa più brutta e triste) Intorno il coro di quei testimoni?, 1958.

B. Vicari, Settimana Incom Questo mondo a sé stante non impedisce certo, nemmeno per Vicari, la precisa connotazione di Ferrara " un microcosmo autonomo " che si fa " leggendario mantenendo integri i capisaldi di una topografia identificabile

. Salinari, Vie nuove, 1958.

C. Citati-aggiunge, Il Punto Una rete continua di corrispondenze e di trame unisce segretamente questi frammenti di realtà quotidiana. Nessuno di codesti effetti, naturalmente, è lasciato al caso, Forti M. e Pautasso S. Il Politecnico: antologia critica, 1958.

F. -fortini, Verifica dei poteri, 1974.

R. -luperini, Gli intellettuali di sinistra e l'ideologia della ricostruzione nel dopoguerra, 1971.

G. -manacorda, Storia della letteratura italiana contemporanea 1940-1965, 1967.

C. -marabini, Gli anni sessanta narrativa e storia, 1969.

C. -milanini, Neorealismo: poetiche e polemiche, 1980.

P. P. -pasolini, Passione e ideologia, 1977.

P. P. -pasolini, La religione del mio tempo, 1976.

G. -pullini, Il romanzo italiano del dopoguerra: 1940-1960, 1965.

C. Salinari, Preludio e fine del neorealismo in Italia, 1967.

C. -varese, Occasioni e valori della letteratura contemporanea, 1967.

E. Vittorini, Diario in pubblico, 1957.