S. T. Editoriale, «Il Potere operaio», n.3, 3 luglio 1967, p.1; Per un secondo fronte nel medio-oriente, ivi, p.2

M. Il-testo-È-riprodotto-in, A. Sofri-veda, W. , and L. , Per un'analisi del documento Per un racconto dell'occupazione della Sapienza di Pisa, si veda GAGLIARDI Rina, L'impossibilità di essere normale: Sofri e l'occupazione di Pisa, MASSARI, Adriano Sofri, pp.216-236128

. La-lotta-rivoluzionaria-dei-braccianti-calabresi, «Il Potere operaio», n.7, 21 novembre 1967, p.2. p.146; LICCIARDI Gabriele, L'operaismo veneto fra modernizzazione e conflitto, «Meridiana», n, pp.209-231214, 2011.

I. Gianni, . Lungo-percorso-delle-lotte-operaie-a-porto, . Marghera, . Devi, and . Gianni, Quando il potere è operaio : autonomia e soggettività politica a Porto Marghera, pp.12-13613, 1960.

I. Guido and . Sessantotto, Tra rivoluzione e restaurazione, TOLOMELLI, L'Italia dei movimenti, p.139, 2008.

. La-lotta-rivoluzionaria-dei-braccianti-calabresi, 394 Lo sfruttamento dei pastori sardi, «Il Potere operaio», n.10, 13 marzo parlamentare sul piano non voterà contro, si asterrà. E l'Unità, il giornale del Partito Comunista, ha calorosamente appoggiato questa decisione. [?] Che fare in questa situazione? È possibile impedire quest'ultimo tradimento?», Autonomia operaia contro il piano, «Potere operaio», n. unico, 20 marzo 1967, p.1; «Ripetere l'accusa che questa linea è una linea riformista, non ha più senso, tanto ormai è ovvia. Noi diciamo qualcosa di più: che questa linea tradisce gli interessi odierni e materiali della classe operaia, che questa linea è riformista non perché " infedele " a delle " idee " ma perché " ingabbia " la lotta operaia, non ne fa un'arma contro il padrone e quindi accetta, subisce l'interesse capitalistico.», Lotta di partito. Linea comunista contro il riformismo,«Potere operaio», corsivo originale); «La sfiducia nel sindacato è seminata dai dirigenti del sindacato stesso, con i loro cedimenti e tradimenti, con la loro linea controrivoluzionaria», SOFRI Adriano, Editoriale: Vergogna!, «Il Potere operaio», pp.29-1967, 1967.

«. Michel and . Cédric, animés par une même logique, sinon un même dessein, selon la règle de l'ennemi unique toujours plus facile à désigner. La stratégie d'avilissement verbal de cet ennemi passe par des figures d'agression largement repérables, telles l'injure, l'usage de la scatologie et du calembour et la caricature du contre-discours3; Autonomia operaia contro il piano, «Potere operaio», 20 marzo 1967, p.1; Dalla Peraro, «Potere operaio», n.6, 15 dicembre, mise en scène d'adversaires multiples et protéiformes reliés par des intérêts cachés et classe operaia forte Autonomia operaia nella società vuol dire : Ovunque sabotare il piano, «Potere operaio», pp.1-1967, 1967.

M. Petrolchimica-montedison-assemblea-operaia and . «la-classe», 469 Tessili: superare la sconfitta del contratto, «Il Potere operaio», n.3, 3 luglio 1967, p.1. 470 Dalla Edison. Ricostruire l'autonomia operaia, «Potere operaio», pp.1-1967, 1969.

E. Adriano, Alcune considerazioni necessarie sul sindacato e le lotte operaie, «Il Potere operaio», p.1, 1967.

N. Pignone and D. , Olivetti rilanciano le lotte, «Il Potere operaio», n.15, 6 settembre, p.3, 1968.

F. Tutti-contro-la-politica-del-padrone, Bisogna cambiare strada a Modena, «Potere operaio», 1967.

. Fiat and . Di-classe-degli-operai-in-lotta, 490 Dalle lotte l'organizzazione operaia per il potere, «La Classe», 491 Dalla Sabiem di Bologna Dove tutto sembra tranquillo la lotta sta crescendo, «Potere operaio», pp.1-2, 1967.

C. C. Sulle-decisioni-dell-'ultimo and P. C. Del, Riformisti in Italia rivoluzionari all'estero? No alla conferenza contro il Partito Comunista Cinese, «Potere operaio», n.unico, p.3, 1967.

S. Giuseppe, . Pietro, . Carlo, D. Sartori-michele, L. Luna-giovanni et al., Parole e violenza politica Gli anni Settanta nel Novecento italiano Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato CATANZARO Raimondo (a cura di), Ideologie, movimenti, terrorismo, Bologna, Il Mulino, Verso la lotta armata. La politica della violenza nella sinistra radicale degli anni Settanta Ordine nero, guerriglia rossa. La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta I dannati della rivoluzione. Violenza politica e storia d'Italia negli anni Sessanta e Settanta, 1966.

L. 522-per-un-'analisi-degli-usi-e-dei-significati-politici-di-questo-termine-si-veda and L. Carmela, Italie et ses Années de plomb. Usages sociaux et significations politiques d'une dénomination temporelle, «Mots, 2008.

. Le-dimostrazioni-contro-la-guerra, S. Luigi, L. Di, and . Continua, 557 Il corrispondente operaio, «Potere operaio», n.unico, 20 marzo 1967, p.3. 558 PIPERNO Franco ( intervista a cura di Pino Casamassima), '68: l'anno che ritorna, pp.3-55622, 1967.

. La-«voce-operaia»-della-fiat-di-torino, 565 Lotta di classe in Europa, «Il Potere operaio» 566 «Lista unica» per la C.I. alla Olivetti, «Il Potere operaio», n.13, 11 giugno 1968, p.1. 567 La lezione di Avola Rispondiamo agli assassini, «Il Potere operaio», n.17, 20 dicembre 1968, p.1. 568 La giusta violenza dei rivoluzionari, «Il Potere operaio» 569 FIAT: basta con questi ritmi, «Il Potere operaio», p.3, 1967.

A. Olivetti-la-lotta-non-È-finita, 578 Tutti contro la politica del padrone FIAT. Bisogna cambiare strada a Modena, «Potere operaio», pp.15-1967, 1967.

I. Angelo, V. , and I. Della-rivoluzione, 580 SOFRI Adriano, Editoriale s.t., «Il Potere operaio», pp.7-2012, 1968.

F. Tutti-contro-la-politica-del-padrone, Bisogna cambiare strada a Modena, «Potere operaio», p.1, 1967.

L. Di-partito, Linea comunista contro il riformismo, «Potere operaio», p.1, 1967.

A. Acciaierie-la-parola-d, ordine è: i siderurgici avanguardia di massa dei metalmeccanici, «Potere operaio», n.5, 15 novembre 1967, p.2. 598 FIAT subito in lotta per qualifiche orario e salario, «Potere operaio», pp.1-599, 1968.

. 600-contro-le-provocazioni-dei-padroni, 601 Gli operai : lotte massicce per il salario contro l'accordo quadro tra padroni e sindacati, «Potere operaio», pp.28-29, 1967.

B. Testimonianze-e-pubblicazioni-dei-protagonisti and . Franco, Il sapiente, il mercante, il guerriero. Dal rifiuto del lavoro all'emergere del cognitariato, 2004.

B. Sergio and M. Di-un-operaista, La nascita del Cub Pirelli, le agitazioni alla Fiat, «Supplemento sul '68», 1988.

B. Sergio, Knowledge workers, dall'operaio massa ai freelance, 2015.

B. Guido, . Pozzi-francesca, and . Gigi, Dai «Quaderni rossi» ai movimenti globali: ricchezze e limiti dell'operaismo italiano, 2002.

G. Davide and . Frédéric, De l'usine au conteneur: entretien avec Sergio Bologna, «Periode», 2016.

L. Romano, Da «Potere operaio» a «Lotta continua»: note di cronaca e appunti per un bilancio critico, «Nuovo impegno», pp.17-18106, 1969.

P. Franco, intervista a cura di Pino Casamassima), '68: l'anno che ritorna, 2008.

S. Oreste and . Biennio-rosso, 68-'69: figure e passaggi di una stagione rivoluzionaria, 1988.

B. Luca and . Processo, Il caso 7 aprile

C. Leonardo and P. , Italia repubblicana: memoria e interpretazioni della Resistenza nella galassia azionista, «Laboratoire italien», 2002.

C. Andrea, Le printemps des intelligences. La Nouvelle Gauche en Italie Introduction historique et thématique, 2010.

C. Andrea, La séquence rouge italienne Cahier du GRM, 2011.

C. Marco and . Paolo, Brigate rosse. Dalle fabbriche alla «campagna di primavera», 2017.

C. Guido, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni ottanta, 2003.

C. Guido, Storia del miracolo italiano: culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta e Sessanta, 2005.

D. Carlo and L. , Note sul movimento studentesco Politica e teoria nel marxismo italiano 1959-1969, pp.393-415, 1972.

F. Filippo and L. Guerra-della-memoria, La Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi, 2005.

G. Paul, Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi: società e politica, 1943.

G. Carlo, Il giudice e lo storico, Considerazioni in margine al processo Sofri, 2006.

L. Carmela and L. , Italie et ses Années de plomb. Usages sociaux et significations politiques d'une dénomination temporelle, «Mots, 2008.

. Naccarato-alessandro, . Violenze, and . Padova, Le sentenze contro Potere Operaio, Autonomia operaia organizzata e Collettivi politici veneti, 2008.

P. Giacomo, La sinistra rivoluzionaria dopo il Sessantotto. Esperienze, orizzonti, linguaggi, «Storicamente», p.17, 2008.

P. Paolo, Rhétorique du complot et représentation judiciaire dans les récits historiques de l'Italie contemporaine, «Drôle d'Époque», 2002.

S. Elisa, Le procès 7 aprile: un cas prototypique de l'état d'urgence dans l'Italie des années Quatre-vingts, «Cahiers d'études italiennes», pp.65-78, 2012.

S. Elisa, La gauche révolutionnaire et la question carcérale: une approche des années 70 italiennes, Laboratoire GERCI, École Doctorale de l, 2014.

T. Sidney, Democrazia e disordine: movimenti di protesta e politica in Italia, 1965.

T. Marica and L. , Italia dei movimenti. Politica e società nella Prima repubblica, 2015.

V. Angelo, Vogliamo tutto: perché due generazioni hanno creduto nella rivoluzione, 2012.

B. Guido, . Pozzi-francesca, and . Gigi, Dai «Quaderni rossi» ai movimenti globali: ricchezze e limiti dell'operaismo italiano, 2002.

C. Lucio, Aut.Op.: la storia e i documenti: da Potere Operaio all'Autonomia organizzata, 1980.

C. Cesco, Il sessantotto operaio e studentesco a Porto Marghera, Annale n.2 ? Sindacato e lotte dei lavoratori a Padova e nel Veneto, pp.179-222, 1945.

C. Cristina and T. Panzieri, Negri: le diverse eredità dell'operaismo italiano, «Consecutio Temporum Rivista critica della postmodernità»

G. Diego, L. Di, and L. , Continua e l'«eterno» problema dell'organizzazione, «Altrastoria», 2002.

L. Gabriele and L. , operaismo veneto fra modernizzazione e conflitto, «Meridiana», n, pp.209-231, 2011.

M. Diego, . Negri, and . Tronti, entre social et politique. L'opéraïsme et la question de l'organisation, «Cahiers du GRM», 2011.

M. Stefano and I. , Gli operai nella storiografia contemporanea Rapporti di lavoro e relazioni sociali, MUSSO Stefano Tra fabbrica e società: mondi operai nell'Italia del Novecento, pp.IX-XLV, 1999.

N. Dolores, Il partito comunista padovano dal biennio rosso alla stagione dei movimenti, 2000.

P. Corrado, Classe, sindacato, operaismo al petrolchimico di Porto Marghera: appunti sull'autunno del '69 attraverso i volantini di fabbrica, 1980.

S. Devi and . Gianni, Quando il potere è operaio: autonomia e soggettività politica a Porto Marghera, 1960.

. Sbardella-raffaele, N. La, and . Di, Classe Operaia , in «Vis-à-vis. Quaderni per l'autonomia di classe», n.8, settembre, pp.172-188, 2000.

W. Steve, Per una storia dell'operaismo, 2008.

M. Attilio and L. Settanta, Gruppi, movimenti e conflitti sociali, 1998.

M. Attilio and . Antonio, Le culture del Sessantotto, gli anni Sessanta, le riviste, il movimento, 1998.

V. Patrizia, estrema sinistra. I tranelli e le ambiguità della lingua e dell'ideologia Violenza politica ARMANI Barbara, La violenza della politica: letture e riletture degli anni Settanta, «Contemporanea», 1977.

B. Luca, Culture della violenza e invenzione del nemico, «Contemporanea», pp.509-517, 2006.

B. Philippe, La violence politique : repères et problèmes, «Cultures & Conflits», pp.9-10, 1993.

D. Luna and G. , Le ragioni di un decennio 1969-1979, 2009.

. Donato-gabriele, Sinistra rivoluzionaria e violenza politica, 1969.

N. Serneri and S. , Verso la lotta armata. La politica della violenza nella sinistra radicale degli anni Settanta

P. Guido and O. , La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta, 1966.

S. Isabelle, La violence politique et son deuil. L'après 68 en France et en Italie, 1998.

V. Angelo, I dannati della rivoluzione. Violenza politica e storia d'Italia negli anni Sessanta e Settanta, 2010.

V. Angelo, Per una storia del terrorismo italiano, 2010.

C. Analisi-discorsiva and . Patrick, Ce que communiquer veut dire, «Revue des sciences humaines», n.51, 1995.

H. Michel and . Cédric, Les mutations du pamphlet dans la France contemporaine, «Mots. Les langages du politique», 2009.

K. Stéphanie, Dégenrer les codes: une pratique sémiotique de défigement, «Semen», n, 2012.

O. Eithan, Ethos collectif et Rhétorique de polarisation: le discours des étudiants en France pendant la guerre d'Algérie, «Argumentation et Analyse du Discours», 2008.

Z. Jean-claude, Une philologie politique. Les temps et les enjeux des mots, «Laboratoire Italien», 2007.